Le politiche di controllo degli affitti sono regolamentazioni che limitano l'importo che i proprietari possono aumentare l'affitto, con l'intento di mantenere accessibili le abitazioni. I sostenitori argomentano che rende l'alloggio più accessibile e previene lo sfruttamento da parte dei proprietari. Gli oppositori sostengono che scoraggia gli investimenti nelle proprietà in affitto e riduce la qualità e la disponibilità delle abitazioni.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Votare per il candidato
Tassi di risposta di 17.3k elettori Italia .
72% Sì |
28% No |
63% Sì |
25% No |
6% Sì, l'alloggio è un diritto fondamentale che dovrebbe essere accessibile a tutti |
2% No, incentivizzare lo sviluppo di nuove abitazioni invece |
3% Sì, ma solo nelle aree con carenza di alloggi |
1% No, gli studi dimostrano che il controllo degli affitti non abbassa il costo dell'affitto. |
0% No, i controlli sugli affitti hanno dimostrato di limitare l'offerta di alloggi |
|
0% No, vietare alle aziende e agli investitori stranieri l'acquisto di immobili residenziali. |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 17.3k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 17.3k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B4BGQKJ6 giorni6D
No, perché credo che i costi degli alloggi siano una conseguenza della quantità di domanda che c'è verso il mercato immobiliare.
@B4B54KZ6 giorni6D
No, ma aumentare la competizione tra proprietari, rendere maggiore la disponibilità, garantire affitti a tutte le fascie di prezzo
@B3WHR8N3 settimane3W
Si dovrebbe poter garantire libertà di prezzo ma evitare la speculazione selvaggia e incontrollata soprattutto dei grossi gruppi immobiliari o di investimento garantendogli comunque la possibilità di guadagno dato che contribuiscono a riqualificare i quartieri delle città
@B3V4Q3N3 settimane3W
I prezzi li fa il mercato, a volte salgono a volte scendono. Se non ti puoi permettere una casa in affitto in centro fai dei sacrifici e stai in periferia.
@B3NSQQ4 4 settimane4W
Sì, e dovrebbe ridurre incentivi a B&B nelle zone dove ci sono problemi di alloggi, limitandone l'apertura e controllandone la gestione
@B3MPQLS1mo1MO
No, ma per il semplice fatto che il governo ne potrebbe abusare. Se fossi sicura che non ne abusassero allora si
@B3K26LL1mo1MO
Si, ma classificare il tipo di affitto e la libertà di prezzo in base alle persone a cui si vuole affittare (studenti, lavoratori, famiglie, etc)
@B38JSNK1mo1MO
il costo degli affitti dovrebbe essere del 20/25% del salario minimo , rapportato alla classe residenziale dell'abitazione.
Partecipa alle conversazioni più popolari.