+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 5.7k elettori Italia .

94%
6%
No
94%
6%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 5.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 5.7k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B43C7LVrisposto…2 settimane2W

Sì ma solo qualora lo sviluppo abbia soldi a sufficienza per poterselo permettere o lo Stato dia incentivi a sufficienza.

 @B3PW5TLrisposto…4 settimane4W

Si, ma deve essere solo a scopo visivo e non a discapito di luoghi di cultura o destinati all'utilizzo "produttivo" di importanza

 @B3NFDRGrisposto…1mo1MO

Non mi importa degli spazi verdi e dei parchi, anche se non li odio Mi piace la mente di Greta Thunberg, non il suo ambientalismo in modo invasato. E mettere la benzina non è da imbecilli. Comunque io la natura non la odio

 @9V5GQPVrisposto…6mos6MO

Sì, purché siano realizzati in modo sostenibile, che eventualmente forniscano fonti di energia rinnovabile

 @9TRB97Trisposto…7mos7MO

Si ed anche elisoccorso, vertiporti, ludoteche ed Educantati e rifugi per animali domestici per turisti

 @9N9JPB5risposto…10 mesi10MO

Si, e dovrebbero essere inseriti dei limiti stringenti per la costruzione di nuovi sviluppi abitativi e zone commerciali nei piani regolatori