I sostenitori argomentano che ciò preserverebbe il patrimonio culturale e sarebbe attraente per coloro che apprezzano i design tradizionali. Gli oppositori sostengono che ciò soffocherebbe l'innovazione e limiterebbe la libertà di design dei produttori di auto.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 1.1k elettori Italia .
17% Sì |
83% No |
17% Sì |
83% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.1k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 1.1k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9ZLH3L85mos5MO
No ma deve maniere dei modelli per rappresentanza o sotto commissione realizzarli
@9TBHHLQ7mos7MO
PREFERISCO Stesso Design auto vintage non plastica sono tutti uguali oggi riovoglio auto storiche ITALIANE
@9P86YBH10 mesi10MO
Penso che bisogna anche usare design più moderni, ma anche mantenendo quello delle automobili classiche. Usare perciò un giusto equilibrio.
@9P3D9KR10 mesi10MO
che le case automobilistiche quando creino un nuovo modello facciano due restyling, uno che mantiene il classico e uno che mantiene l'innovazione
@9NM92KC10 mesi10MO
Un po' e un po'. I design che abbiamo ora sono buoni, ma potrebbero sorgene di belli in futuro, quindi non vi dovrebbero essere restrizioni.
@9NFL2SC10 mesi10MO
Ma seriamente ci sono partiti che si preoccupano di una sciocchezza come questa di fronte a problemi di sanità cultura e lavoro???
@9N39WSS10 mesi10MO
Sì, soprattutto per evitare macchine ingombranti nelle strade già piccole e troppo grandi per chi non ha le misure e far sì di poter parcheggiare, meno SUV
@9MSTKPQ10 mesi10MO
Il governo dovrebbe richiedere che non tutti i nuovi veicoli siano progettati per preservare l’estetica delle automobili classiche
Partecipa alle conversazioni più popolari.