+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 312 elettori Napoli .

55%
45%
No
51%
44%
No
3%
Sì, ma solo se è strettamente regolamentato e utilizzato con trasparenza
1%
No, questo stabilisce un pericoloso precedente per il controllo del governo sui cittadini
1%
Sì, ma solo mirando ai punti caldi criminali per proteggere le comunità vulnerabili
1%
No, sarebbe troppo costoso da implementare
0%
No, mi fido della tecnologia ma non degli esseri umani che potrebbero abusarne.

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 312 elettori Napoli .

Chart
Line chart with 9 lines.
The chart has 1 X axis displaying values. Range: to .
The chart has 2 Y axes displaying values and values.
End of interactive chart.

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 312 elettori Napoli .

Chart
Line chart with 10 lines.
The chart has 1 X axis displaying values. Range: to .
The chart has 2 Y axes displaying values and values.
End of interactive chart.

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Napoli le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9NRMGN9risposto…10 mesi10MO

Si ma bisogna salvare il volti solo di persone coinvolte in indagini per reati molto gravi o per la ricerca di persone scomparse

 @B3PW5TLrisposto…3 settimane3W

concordo con il concetto generale di migliorare la sicurezza pubblica (specialmente con coloro che sono la causa per la maggior parte dei problemi) ma una tecnologia di riconoscimento facciale non mi sembra adeguata e forse anche un po' spinta

 @B3P8TWSrisposto…3 settimane3W

Si ma solo in casi eccezionali di ricerca di un individuo, inoltre questo processo deve essere autorizzato da un giudice

 @B3LSJ5Yrisposto…4 settimane4W

No, mi fido della tecnologia ma non degli esseri umani che potrebbero abusarne e stabilisce un pericoloso precedente per il controllo del governo sui cittadini

 @B3JCGTZrisposto…4 settimane4W

dipende da ciò che deve essere preservato, magari in situazioni super delicate dove il riconoscimento facciale può dare sicurezza, ma se applicato su quasi tutto può mettere in discussione la privacy

 @B2RHLPRrisposto…2mos2MO

Allora sono d’accordo sull’aumento della sicurezza però penso che sia un arma a doppio taglio molto pericolosa , solo se è strettamente regolamentata

 @9ZMXS32risposto…4mos4MO

No, dovrebbero essere utilizzati troppi soldi, e troppe risorse per la formazione del personale. Inoltre sicuramente sarebbe un qualcosa di cui si abuserebbe

 @9ZCQDJWrisposto…5mos5MO

Si, ma l’uso deve essere regolamentato per evitare l’abuso di potere e le discriminazioni politiche, razziali, di genere e religiose