+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 765 elettori Anti-globalizzazione .

57%
43%
No
54%
41%
No
2%
Sì, ma solo se è strettamente regolamentato e utilizzato con trasparenza
1%
No, mi fido della tecnologia ma non degli esseri umani che potrebbero abusarne.
1%
Sì, ma solo mirando ai punti caldi criminali per proteggere le comunità vulnerabili
1%
No, questo stabilisce un pericoloso precedente per il controllo del governo sui cittadini
0%
No, sarebbe troppo costoso da implementare

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 765 elettori Anti-globalizzazione .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 765 elettori Anti-globalizzazione .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Anti-globalizzazione le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9NRMGN9risposto…8mos8MO

Si ma bisogna salvare il volti solo di persone coinvolte in indagini per reati molto gravi o per la ricerca di persone scomparse

 @B2RHLPRrisposto…2 settimane2W

Allora sono d’accordo sull’aumento della sicurezza però penso che sia un arma a doppio taglio molto pericolosa , solo se è strettamente regolamentata

 @9ZMXS32risposto…3mos3MO

No, dovrebbero essere utilizzati troppi soldi, e troppe risorse per la formazione del personale. Inoltre sicuramente sarebbe un qualcosa di cui si abuserebbe

 @9ZCQDJWrisposto…3mos3MO

Si, ma l’uso deve essere regolamentato per evitare l’abuso di potere e le discriminazioni politiche, razziali, di genere e religiose

 @9YJ3RMBrisposto…3mos3MO

troppo complessa come domanda, andrebbe a intaccare la privacy delle persone, ma sarebbe di grande aiuto contro crimini e criminita' organizzata

 @9V9FH53risposto…5mos5MO

Si ma Rispettando la Privacy, è la libertà. Per esempio se ci sono dei Possibili terroristi che vengano Fermati e che passino un processo

 @9TTXHRXrisposto…5mos5MO

È molto complicata come domanda, bisognerebbe vedere quale sarebbe il limite del governo sul poter aver accesso a tali dati.

 @9WWXKSPrisposto…4mos4MO

Dovrebbe esistere per individui rei di crimini recidivi (stupratori seriali o pedofili che non decidono di fare la castrazione chimica volontaria) o di grande impatto sulla collettività (quali terroristi o mafiosi)