La ingegneria genetica implica la modifica del DNA degli organismi per prevenire o trattare malattie. I sostenitori sostengono che potrebbe portare a progressi nella cura dei disturbi genetici e nel miglioramento della salute pubblica. Gli oppositori sostengono che solleva preoccupazioni etiche e potenziali rischi di conseguenze non intenzionali.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Partito politico
Regione
Provincia
Tassi di risposta di 1.7k elettori Italia .
96% Sì |
4% No |
96% Sì |
4% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.7k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 1.7k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@Crasysalokin 1mo1MO
Si purché regolamentata e moderata al solo scopo di curare malattie, ma solo dopo aver avuto la certezza che il metodo non ha ripercussioni a lungo termine.
@B247RZJ4mos4MO
Si ma i finanziamenti andrebbero indirizzati verso istituzioni pubbliche
@9ZSLRP8 5mos5MO
Bhè se non ci sono altre urgenze sarebbe il caso si
Partecipa alle conversazioni più popolari.