Il vaping si riferisce all'uso di sigarette elettroniche che rilasciano nicotina attraverso il vapore, mentre il cibo spazzatura include cibi ad alto contenuto calorico e basso valore nutrizionale come caramelle, patatine e bevande zuccherate. Entrambi sono collegati a vari problemi di salute, soprattutto tra i giovani. I sostenitori argomentano che vietare la promozione aiuta a proteggere la salute dei giovani, riduce il rischio di sviluppare abitudini non salutari per tutta la vita e diminuisce i costi della sanità pubblica. Gli oppositori sostengono che tali divieti violano la libertà di parola commerciale, limitano la scelta dei consumatori e che l'istruzione e l'orientamento dei genitori sono modi più efficaci per promuovere stili di vita sani.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Votare per il candidato
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 666 elettori Umbria .
53% Sì |
47% No |
53% Sì |
47% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 666 elettori Umbria .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 666 elettori Umbria .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Umbria le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9MVSLXS9mos9MO
No, ma dovrebbero sostenere stili di vita più sani
@9RW8LZW7mos7MO
dipende, la promozione di sigarette e vaper dovrebbe essere controllata cercandi di evitare di farle acquistare. per il cibo è diverso… un panino ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno, essendo anche comodo per molti a differenza del fumo che danneggia e basta
@9RV735K7mos7MO
dipende, vaper, sigarette e via dicendo non dovrebbere essere prodotte o vendute in determinati contesti. il cibo "spazzatura" come quello del Mc Donald o le patatine invece vanno bene come sono ora
@B2V8ZSL2 settimane2W
Sì, ma il divieto non basta.
Lo Stato deve vietare la pubblicità di ogni prodotto che degrada la salute del popolo, ma non si deve fermare qui. Serve una politica attiva di educazione e disciplina per forgiare una gioventù forte e consapevole. Le multinazionali che avvelenano il popolo con il loro cibo tossico e le loro mode decadenti devono essere espropriate e riconvertite per servire gli interessi della nazione.
@B2LS2TB3 settimane3W
Sì, ma non per il vaping, che andrebbe anzi diffuso maggiormente come alternativa meno dannosa al fumo di sigaretta
@B2JHKX44 settimane4W
Vietare no o essere costretti a non mangiare assolutamente no, ma favorire una cultura culinaria sana
@B2JCP6C4 settimane4W
No, ma sempre aggiungere un disclaimer del tipo: "il cibo spazzatura comporta seri danni alla salute"
@9PCH4TQ8mos8MO
Il governo non dovrebbe vietarne la promozione, ma piuttosto implementare la consapevolezza dei giovani
Partecipa alle conversazioni più popolari.