Provate il quiz politico

Rispondere

 @9GSQVHYFratelli d’Italiaconcordato…1 anno1Y

servirebbero 20-25 reattori per rendere la produzione di energia elettrica completamente slegata dall’import di gas naturale. E infatti una ventina di reattori da 850-900 MW in grado di lavorare per 8000 ore l'anno (abbastanza standard per un impianto nucleare) produrrebbero circa 140-150 TWh di elettricità.

 @B3J2TPVconcordato…1mo1MO

Innanzitutto inquineremmo di meno, useremo un'energia molto più efficace e con più rendimento, in grado di diventare man mano più indipendenti a livello energetico.

 @B35SBTZconcordato…1mo1MO

Il 26 aprile 1986 l’esplosione e l’incendio del reattore nucleare di Chernobyl nell’attuale Ucraina hanno provocato il rilascio nell’atmosfera di una grande quantità di materiale radioattivo.

30 anni fa l'incidente al reattore nucleare di Chernobyl ha causato la dispersione nell'atmosfera di grandi quantità di materiale radioattivo. Le particelle radioattive trasportate dalle masse d'aria hanno raggiunto tutta l'Europa, contaminando anche la Svizzera. Le precipitazioni hanno ripulito l'aria generando depositi radioattivi di diversa…  Leggi di più

 @B2GLHX3concordato…3mos3MO

in settant'anni il nucleare ad uso civile ha riscontrato solamente due incidenti degni di nota, uno per incompetenza e interventismo politico dell'Unione sovietica, l'altro a causa di uno dei più devastanti cataclismi mai registrati nella storia dell'uomo. in entrambi i casi il tempestivo intervento di tecnici ha facilmente limitato i danni e i rischi salutari riscontrati sono ben al di sotto degli allarmismi acclamati dai giornali. ciò rende fattualmente il nucleare una, se non addirittura "la" fonte energetica più storicamente sicura attualmente disponibile.

 @9ZDN74DAzioneconcordato…5mos5MO

Permette la produzione di energia a zero effetto serra, è producibile domesticamente evitando di sovvenzionare potenze straniere illiberali tramite acquisto di gas naturale (Russia, Algeria, Azerbaijan). A differenza delle apparecchiature predisposte alla produzione di energia verde, i reattori nucleari producono energia 24/7, in maniera costante ed affidabile, necessitano di meno consumo di suolo, ma sopratutto di meno terre rare e minerali estratti con metodi schiavisti nella DRC (per non parlare del fatto che l'UE ad oggi è fortemente dipendente dalla Cina ed altri paesi asiatici per la produzione di pannelli fotovoltaici e componenti tecnologici chiave).

 @9P3W9MWconcordato…10 mesi10MO

In quanto specificato precedentemente essa è da sfruttare in quanto pulita,efficiente e a impatto 0.
L'unico problema sarebbe la conservazione delle scorie,che seppur possa sembrare una minaccia, è più conveniente rispetto allo smaltimento di altri rifiuti causati da altre fonti di energia.

 @9NWMRH4concordato…10 mesi10MO

energia completamente verde irrealizzabile in quanto solo in grado di gestire i picchi energetici ma non il baseload

 @9NJ2W2Pconcordato…10 mesi10MO

Zero emissioni di CO2, bassissimo costo, eccellenze Italiane nel campo da sempre e che possono tornare a lavorare bene in italia.

 @9N9XJDBconcordato…10 mesi10MO

il nucleare ci permette di creare un'energia tale da diminuire drasticamente i costi di molti fattori.

 @9MNKL39concordato…11 mesi11MO

Numeri alla mano, è per distacco l'energia più pulita, sostenibile ed efficiente che ci sia, anche e soprattutto considerando lo stoccaggio delle scorie.

 @9MMX7HVconcordato…11 mesi11MO

Le principali paure riguardanti il nucleare derivano da incidenti avvenuti ormai molto tempo fa, causati da tecnologie superate e errore umano o da eventi catastrofici, non dal nucleare stesso.

 @9MMNHR8concordato…11 mesi11MO

Se sei per il no al nucleare sei un Boomer che ha paura di Chernobyl e pensi che 4 pannelli solari siano la soluzione alla grave carenza energetica

 @9MF5SZJconcordato…11 mesi11MO

Energia prodotta: Densità (kWh/m2) nergia nucleare=41,66 La seconda più potente è il gascon una Densità (kWh/m2)= 1.06, 40 volte meno potente
kg CO2 emessa per Kwh: Nucleare=12 Eolico=11 Idroelettrico=24 Fotovoltaico=45 Gas=490

 @9MDCPF4concordato…11 mesi11MO

Rimando ai bravissimi divulgatori (come Luca Romano) e ai loro testi/conferenze/video per una trattazione più esauriente e precisa dell’aspetto numerico

 @9MB6LD9concordato…11 mesi11MO

Francia, Giappone sono fra gli stati col maggiore numero di energia prodotta da nucleare e sono tra i più sostenibili al mondo. Inquinamento quasi pari a 0

 @9M5BN2Cconcordato…11 mesi11MO

é una fonte di energia pulita, efficiente, e praticabile in ogni paese, è conveniente a lungo termine

 @9M2RKRXconcordato…11 mesi11MO

Non avvengono incidenti nucleari da quasi 15 anni, e l'ultimo è stato l'incidente di Fukushima, causato da un terremoto e un maremoto di entità che in Italia sarebbero senza precedenti, e comunque che si eviterebbe con le centrali di ultima generazione. Le scorie radioattive sono molto poche (potrebbero essere necessari diversi capannoni specializzati per decine di anni di utilizzo della centrale), permetterebbero una certa indipendenza energetica all'Italia ed è l'unica possibilità praticabile in termini di sostenibilità economica, perché le fonti di energia rinnovabile sono ancora poco efficienti e il costo dell'energia aumenterebbe per l'utente

 @9LXVHWFconcordato…11 mesi11MO

I rischi di incidenti sono sempre più bassi e le centrali sempre più sicure e controllate, inoltre credo che il nucleare sia l’unico modo per riuscire a tenere questo stile di vita nel lungo periodo

 @9LVJLJNFratelli d’Italiaconcordato…11 mesi11MO

Una transizione quanto più completa alle rinnovabili, che ci possa realmente rendere indipendenti, se lo si vuole, all'utilizzo delle fonti fossili per la produzione di energia elettrica è possibile solo utilizzando il nucleare. La fama negativa di quest'ultimo è dovuta solo a pregiudizi, trattandosi di una fonte di energia così affidabile, economica e poco inquinante da poter essere considerata a conti fatti l'unica modalità di approvvigionamento energetico che unisce i pro di rinnovabili e fossili, minimizzando i contro di entrambi.

 @9LTMZPHForza Italiaconcordato…11 mesi11MO

L' energia nucleare se correttamente sviluppata e sorvegliata nella sua tecnologia è pulita e sicura. Inoltre avere a disposizione questo tipo di energia permetterebbe di avere una produzione nazionale che potrebbe fare spendere meno all' utente finale sulla bolletta, aumentando conseguentemente la capacità di spesa di chi ha difficoltà a pagare le bollette.Lo sfruttamento di impianti nucleari creerebbe nuovi posti di lavoro e tra l' altro questi potrebbero essere collocati strategicamente in posti depressi in maniera tale da bilanciare la carenza di lavoro del centro sud (interno Campania, Basilicata, Molise, Sicilia e Sardegna).

 @9LQN82Sconcordato…12 mesi12MO

Le centrali nucleari resistono a guerre e cataclismi naturali. Producono energia in grande quantità in maniera costante e pulita rispetto ad altre fonti energetiche.

 @9LP9443concordato…12 mesi12MO

In Italia per sopperire al fabbisogno energetico del paese basterebbero 7 centrali nucleari sparse in tutte il paese, ad oggi le centrali sono estremamente sicure e i protocolli di sicurezza sono estremamente precisi.

 @9LNTT8Sconcordato…12 mesi12MO

Vuoi pagare meno la corrente ? Vuoi non essere dipendente da uno stato "canaglia"? Si? Allora Si al Nucleare

 @9KTGR88concordato…1 anno1Y

Di tutte le centrali nucleari esistenti si parla solo delle due che hanno subito incidenti, tra l’altro uno per motivi politici (Chernobyl) l’altro per il quarto terremoto più potente di sempre (Fukushima).
Eppure incidenti sono rarissimi, i controlli sono ferrei e la quantità di energia prodotta è altissima in relazione al poco combustibile usato. Le radiazioni vengono immagazzinate in contenitori di piombo e lì dentro non possono danneggiare nessuno.

 @9JH82N9concordato…1 anno1Y

I morti accertati per radiazioni sono minimi rispetto a morti di molte altre fonti energetiche; le strutture in cui vengono costruite sono molto sicure e le scorie sono una quantità molto ridotta degli scarti, scorie che comunque vengono prodotte nell’industria e nella sanità.

 @9HWPY7Hconcordato…1 anno1Y

L'energia nucleare è utile ed efficente, solo una centrale può alimentare grandi complessi come città e paesi, emettendo relativamente pochissimi rifiuti

 @9GZ5JNKconcordato…1 anno1Y

Un paese come l'Italia dovrebbe concentrarsi sul nucleare anche per questioni economiche: rinnovabili non abbastanza redditizie e petrolio che importiamo e basta. Vogliamo allergerire le nostre spese? È il momento di investire nel nucleare per essere autonomi o quanto meno più stabili dal punto di vista energetico.

 @9NNZQPQconcordato…10 mesi10MO

20 anni con un progetto da oggi per l'indipendenza energetica, contando già il ritorno economico, energia in surplus da poter vendere e quindi ulteriori introiti, eliminare le fonti fossili e non avere problemi di intermittenza energetica

 @9MZ6WPDPartito Democraticoconcordato…10 mesi10MO

Gli standard di sicurezza sono alti, il problema delle scorie non é un problema che durerà a lungo termine poiché tra qualche anno probabilmente sarà scoperta l'energia a fusione nucleare.

 @9MDR55Nconcordato…11 mesi11MO

Se facciamo il rapporto tra l'energia che si può produrre da un kilo di materiale radioattivo e da un kilo di carbone/petrolio si ottiene un fattore 10^5 (almeno) .

 @9M73ZG2Fratelli d’Italiaconcordato…11 mesi11MO

oltre confine la Francia ha alcune basi nucleari, averle quindi nel nostro territorio cambierebbe poco e ci aiuterebbe in modo considerevole nella produzione di energia e armi

 @9LTBH25concordato…11 mesi11MO

Zero emissioni, è sicura soprattutto quella di nuova generazione, le scorie esistono già come scarti di alcune industrie vanno solo smaltite in sicurezza (è possibile farlo)

 @9NSH258concordato…10 mesi10MO

Non penso di dover convincere nessuno, ritengo che con analisi critica ed esposizione a fonti contrapposte le persone dovrebbero decidere di testa loro.
Mentre lo stato dovrebbe metterle nella condizione di poter fare ciò, anziché spaventare, dividere e confondere.

 @9MJLLPSconcordato…11 mesi11MO

Il maggior difetto dell'energia nucleare è il basso consenso nella popolazione. Tutti gli altri aspetti percepiti come problematiche sono già ampiamente discussi e ridimensionati dalla scienza e dalla ricerca, come scorie, costi, sicurezza ecc.

 @9LWCX8Rconcordato…11 mesi11MO

I morti a causa delle centrali nucleari sono nettamente inferiori a quelli causati dalle altre fonti.

 @9NR8PNT concordato…10 mesi10MO

Sicurezza

1. **Incidenti Nucleari**: Gli incidenti nucleari sono estremamente rari. I principali incidenti sono stati Chernobyl (1986) e Fukushima (2011). Da allora, sono state adottate misure di sicurezza più stringenti. Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA), le centrali nucleari moderne sono progettate con sistemi di sicurezza passiva che funzionano senza intervento umano o alimentazione esterna .

2. **Regolamentazione**: Le centrali nucleari sono tra le più regolamentate del mondo. Gli operatori devono rispettare rigorose normative di sicurezza…  Leggi di più

 @9ML2PCK concordato…11 mesi11MO

al momento confesso di non essere molto informato, ma se si conta che non ci sono più stati gravi incidenti dopo Chernobyl è già un dato.

 @9LWV3Z7Forza Italia concordato…11 mesi11MO

secondo wwf italia le centrali a carbone producono circa 600’000 tonnellate anno di rifiuti non riciclabili contrariamente ad un impianto nucleare che ne produce massimo 25/30 delle quali solo il 15% ad alto livello radioattivo, significante che il restante 85% è di basso/medio livello radioattivo e che ha un periodo di decadimento radioattivo di 70 anni.

 @9GFYC5NItalia vivaconcordato…1 anno1Y

Basta confrontare le emissioni di CO2 per kWh con quelle di altre fonti di energia.
Per quanto guarda la sicurezza, basta guardare al numero di morti causate dalla produzione di energia per le varie fonti energetiche.

 @9FY3ZT9concordato…1 anno1Y

Un paese come l'Italia dovrebbe concentrarsi sul nucleare anche per questioni economiche: rinnovabili non abbastanza redditizie e petrolio che importiamo e basta. Vogliamo allergerire le nostre spese? È il momento di investire nel nucleare per essere autonomi o quanto meno più stabili dal punto di vista energetico.

 @B4DSWT2Fratelli d’Italiaconcordato…1 giorno1D

1. Falsi miti sulla sicurezza: gli impianti moderni sono estremamente sicuri.
2. Incidenti gravi nella storia: solo 3 su oltre 60 anni di utilizzo (Chernobyl, Fukushima, Three Mile Island).
3. Le centrali di terza e quarta generazione hanno sistemi di autospegnimento che riducono i rischi praticamente a zero.
4. Affidabilità vs rinnovabili:
5. Il nucleare funziona 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.
6. Solare ed eolico sono intermittenti: senza sole o vento, serve il gas come riserva.

Il nucleare richiede alti investimenti iniziali, ma dura 50-60 anni, mentre pannelli solari ed eolic…  Leggi di più

Demographics

Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione

Caricamento dei dati...