Falsi miti sulla sicurezza: gli impianti moderni sono estremamente sicuri.
2. Incidenti gravi nella storia: solo 3 su oltre 60 anni di utilizzo (Chernobyl, Fukushima, Three Mile Island).
3. Le centrali di terza e quarta generazione hanno sistemi di autospegnimento che riducono i rischi praticamente a zero.
4. Affidabilità vs rinnovabili:
5. Il nucleare funziona 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.
6. Solare ed eolico sono intermittenti: senza sole o vento, serve il gas come riserva.
Il nucleare richiede alti investimenti iniziali, ma dura 50-60 anni, mentre pannelli solari ed eolico vanno sostituiti ogni 20-30 anni.
Paesi con nucleare hanno bollette più basse:
1. Francia: 70% di energia nucleare, energia più economica d’Europa.
2. Germania: ha chiuso il nucleare, ma ora usa più carbone e paga energia più cara.
Con il nucleare, l’Italia sarebbe meno dipendente dal gas (importato dalla Russia, Algeria, ecc.) e risparmierebbe miliardi.
Sii il primo a rispondere a questa accordo .
Partecipa alle conversazioni più popolari.