@9GDL49X1 anno1Y
Gli alimenti vengono ampiamente testati prima di essere resi alla portata dei cittadini, quindi sono sicuri.
@9GFL7VM1 anno1Y
Se usassimo solo cibo non geneticamente modificato più della metà delle nostre tavole sarebbero vuote
@B3JFM4F1mo1MO
Sarebbe una delle migliori scoperte della storia dell'umanità, che ci eleva al di sopra del ciclo della vita e ci permette di non uccidere animali innocenti
@9NX59T610 mesi10MO
Informatevi sui mille benefici e tutti i falsi svantaggi che cercano di vendere le lobby del biologico
@9NRVMKJ10 mesi10MO
La tecnologia porta sempre vantaggi e svantaggi, bisogna saper valorizzare i primi e ridurre i secondi.
@9NR8QZ310 mesi10MO
L’ignoranza fa spaventare le persone di fronte alla parola geneticamente modificato, ma se solo si informassero meglio e studiassero questo argomento capirebbero che non c’è nessun male
@9NPNKLQ 10 mesi10MO
Ogni giorno mangiamo alimenti geneticamente modificati. Cibo come la frutta e la verdura non si trovano spesso come li mangiamo noi in natura, sono stati modificati tramite la selezione artificiale del corso del tempo. Gli OGM sono semplicemente questo processo, ma fatto molto più velocemente e in modo più sicuro visto che è fatto in provetta.
Se un certo OGM supera il controllo di enti internazionali scientifici e di enti rigorosi come l'UE non vedo perché vietarli. Vietarli non è solo anti scientifico perché con argomentazioni di pancia, ovvero… Leggi di più
@9NL3MYF10 mesi10MO
Temiamo ciò che non conosciamo, basterebbe informarsi per capire che non vi sono rischi, bensì solo vantaggi
@9MZVC2M11 mesi11MO
stiamo gia utilizzando Ogm, che è solo uno sviluppo ulteriore della selezione genetica avvenuta nei secoli
@9MTSLJL11 mesi11MO
Fanno bene all'ambiente diminuendo l'uso di pesticidi e aumentano la produzione riducendo i costi (ad esempio diminuendo il rischio di malattie e parassiti)
@9MNNWMD11 mesi11MO
Molte delle piantagioni risultano povere di nutrienti ma prosciugano il terreno delle sue risorse. Possono procurare danni a persone ed animali non indifferenti
@9MM6T2511 mesi11MO
Vengono testati come i cibi tradizionali (quindi hanno lo stesso livello di sicurezza), ma possono avere proprietà aggiuntive (maggior efficienza, minor consumo di acqua/suolo, resistenza ai parassiti...)
Preferisco mangiare alimenti geneticamente modificati (il loro DNA non intacca il mio) piuttosto che animali imbottiti di antibiotici o grano pieno di pesticidi che invece hanno un impatto sul mio DNA.
Inoltre l'insulina per diabetici è un OGM e viene utilizzata per salvare vite. La DISINFORMAZIONE è il vero problema riguardo questo argomento.
@9MF76Z7Partito Democratico11 mesi11MO
Credo che sia un’ottima soluzione per contrastare le conseguenze legate all’inquinamento e sia una soluzione giusta per ridurre l’impatto ambientale. Un giusto compromesso tra i desideri culinari ai quali siamo abituati ma rispettando l’ambiente che ci ospita
@9M95J4411 mesi11MO
La maggior parte degli alimenti che mangiamo sono già stati geneticamente modificati , da decenni di controllo genetico
@9M954RP11 mesi11MO
I Brevetti di sementi e piante sono illegali e contrari al benessere collettivo perché concentrano il potere economico nelle mani di pochi e sono contrari alla concorrenza, al libero scambio e alla circolazione di merci e prodotti
@9M6KKXL12 mesi12MO
Non fanno male e hanno l'unico scopo di creare prodotti più adatti al clima e alla salute delle persone
@9M5W8DB 12 mesi12MO
Migliore produzione, efficienza idrica ed energetica per tutte le coltivazioni. Prodotti migliori e più ricchi
@9LZZPM5Fratelli d’Italia12 mesi12MO
Se con i dovuti studi e controlli non apportano danni concreti alla salute sono d'accordo. Il fast food è legalizzato e fa male, coerenza gente.
@9LZW4F412 mesi12MO
Alcuni cibi sono geneticamente modificati per resistere meglio al clima e alle intemperie oltre che per avere una durata di tempo maggiore prima di andare a male.
@9LZS8LRAlleanza Verdi e Sinistra12 mesi12MO
Per avere alimenti sani non serve lavorare sulla genetica, basta semplicemente ritrovare il giusto equilibrio con la natura. Tempi e metodi per avere del buon prodotto arrivano dalla conoscenza del territorio seguendo i tempi della natura
@9LZL3QS12 mesi12MO
Di seguire la scienza, che è la forma di sapere oggettivamente che ci dice che gli alimenti modificati sono infinitamente più sicuri, sono sempre gli stessi ma più migliori
Gli ogm sono uno die modi sani e sicuri per contrastare i cambiamenti dovuti al riscaldamento Globale e alla continua crescita denografica
@9LXS4NR12 mesi12MO
Stando alla definizione siamo tutti strettamente OGM, le radiazioni ionizzanti del sole hanno mutato nel tempo il DNA dei nostri antenati che poi con selezione naturale ha portato a noi.
@9LX445K12 mesi12MO
Se sono testati, possono aiutare contro la produzione di alimenti che causano, con la loro produzione, inquinamento ambientale/ fanno soffrire gli animali
@9LW9CYW12 mesi12MO
Gli OGM permettono una maggiore resa degli alimenti a fronte della scarsità di risorse, a tutto beneficio dell’ambiente e della salute.
@9LTDYY2Unione popolare12 mesi12MO
"Quasi tutti i cibi che consumiamo oggi sono frutto di una selezione, utilizzata per far emergere determinate caratteristiche, nei fatti questa procedura porta a una modificazione genetica già di per se (basti pensare alle banane commerciali che hanno un numero di cromosomi doppio rispetto ai loro progenitori selvatici), pertanto effettuare delle ulteriori modifiche in laboratorio non sarebbe niente di diverso da quello che si è cercato di fare fino ad ora" (condivido pienamente)
@9LT3J8212 mesi12MO
L'uomo ha modificato le colture vegetali sin dagli albori della civiltà umana. L'ingegneria genetica è semplicemente un'accelerazione dei processi di breeding tradizionali. D'altro canto l'agricoltura è un sistema artificiale, il sistema artificiale per eccellenza, parlare di cibo "naturale" bio, grani antichi etc lascia il tempo che trova tra i professionisti del settore. Pensare che in natura esistano i pomodori rossi grossi come una mano o le melanzane lunghe come un braccio è demenziale. Senza l'ingegneria genetica la specie umana si estinguerà nel giro di qualche secolo.
@9LSN44N12 mesi12MO
Possono dare importanti vantaggi, tuttavia vanno studiati in modo attento in modo da non causare problemi alla salute dei cittadini e agli ecosistemi degli ambienti in cui vengono prodotti.
@9KX84HYNoi moderati1 anno1Y
Gli alimenti geneticamente modificati se viene dimostrata la loro sicurezza e vengono etichettati come tali affinché uno sia libero di prenderli o meno per me vanno utilizzati
@9JX3XPQ1 anno1Y
Quasi tutti i cibi che consumiamo oggi sono frutto di una selezione, utilizzata per far emergere determinate caratteristiche, nei fatti questa procedura porta a una modificazione genetica già di per se (basti pensare alle banane commerciali che hanno un numero di cromosomi doppio rispetto ai loro progenitori selvatici), pertanto effettuare delle ulteriori modifiche in laboratorio non sarebbe niente di diverso da quello che si è cercato di fare fino ad ora
@9JTHZDH1 anno1Y
100-200 anni fa quello che mangiavamo era completamente diverso da ciò che mangiamo oggi. L'uomo modifica geneticamente gli organismi da sempre e OGM è una sigla che non blocca le tecniche di ibridazione piú invasive, ma ne limita altre che sono meno invasive a discrezione del legislatore.
@9JPRCSQ1 anno1Y
Se sono testati e salutati trovo sia un'ottima opzione agli alimenti che a causa della loro produzione inquinano l'ambiente o fanno soffrire gli animali
@9JB24Z3Più Europa1 anno1Y
I cibi sono sempre testati e, ormai, in commercio, molto di ciò che mangiamo è geneticamente modificato
@9HMXWV41 anno1Y
È dimostrato scientificamente che OGM non comportino un rischio per la salute ma anzi siano una perfetta strategia in grado di integrare e rafforzare la coltivazione “tradizionale” offrendo alle piante in questione una difesa contro malattie virali vegetali.
@9GYQT4V1 anno1Y
Allora posso dire che secondo me ci sono troppi pregiudizi nei confronti degli alimenti geneticamente modificati, fanno bene: ai vegani, ai fruttariani, ai cannibali e quindi
@9GXX2VK1 anno1Y
Gli alimenti geneticamente modificati sono frutto di anni di studio, e le loro modifiche sono strettamente controllate da team di scienziati esperti. I rischi che potrebbero incorrere non sono nemmeno paragonabili a quelli a cui già andiamo incontro a causa dell’uso dei pesticidi e degli insetticidi, inoltre gli OGM potrebbero essere un fattore
fondamentale per la lotta alla fame nel mondo.
@9GX52QN1 anno1Y
Possono costituire un'alternativa alimentazione rispetto a quella comune. Se per esempio si arrivasse a tal punto di sintetizzare alimenti tramite materiale di scarto, ch e venissero certificati e riconosciuti come prodotti commestibili, farei investire in questo processo di riutillizzo e trasfromazione degli scarti.
@9GW24RM1 anno1Y
Il consumo di alimenti geneticamente modificati, come la carne sintetica, può ridurre drasticamente lo sfruttamento animale e ambientale da parte delle grandi industrie.
@9LS4Y6R12 mesi12MO
Gli OGM non per forza sono modificati dall'uomo.
Sono spesso innocui per la salute dell'uomo e spesso vantaggiosi per l'ambiente.
Saranno utili sempre di più dato l'aumento demografico.
@9FKC35F2 anni2Y
Il fatto che non si sappia che ciò che mangiamo oggi è già geniticamente modificato, quindi vietare cose uguali non ha senso.
@9FK769D2 anni2Y
Dovremmo concentrarci di più sui risultati scientifici per giudicare un prodotto dannoso, piuttosto che dal nome e dai bias
@9N2RPRB11 mesi11MO
Lo sapete che il riso che mangiate non proviene da dove pensate? Conoscete la storia del grano duro e tenero? Le mutazioni avvengono in natura, si tratta di trarre un beneficio da questo processo
@9N4LK6ZPiù Europa11 mesi11MO
Gli OGM sono in uso da 20 anni e non si sono viste controindicazioni rilevanti. Alcool e fumo uccidono da secoli
@9NF3CZ2 11 mesi11MO
La mancata regolamentazione legata a cosa si modifica nell’alimento. Non sono contrario a una effettiva modifica genetica, che anzi ha potenzialmente la possibilità di essere molto utile, ma a uno sfruttamento da parte di modifiche a resistenze verso diserbanti o insetticidi che costringerebbero un utilizzo sempre maggiore di questi con ovvi effetti dannosi. Sono estremamente favorevole al progresso in ambito di ingegneria genetica a patto che vi sia un reale vantaggio e non unicamente il guadagno di multinazionali.
@9N9SN9H11 mesi11MO
Primo, gli alimenti che mangiamo sono già stati geneticamente modificati, non in laboratorio ma in natura: gli uomini primitivi avevano accesso a piante molto meno nutrienti; solo nel corso di migliaia di anni e cross-breeding siamo arrivati ad avere il grano, le banane, e tutta la frutta e verdura che oggi riconosciamo, paffuta e deliziosa.
La differenza tra il processo "naturale", che naturale non è perchè come dicevo gli umano ci hanno messo lo zampino da migliaia di anni, e quello in laboratorio, è che quello in laboratorio è più control… Leggi di più
@9N8F27P 11 mesi11MO
Il mondo evolve e di conseguenza anche il modo in cui consumiamo la carne. Per evitare maggiori sfracelli riguardo gli animali uccisi ha senso aumentare tale produzione di carne. Inoltre vengono testati. Diverso gli animali imbottiti da farmaci per essere ingrassati.
Io penso che gli alimenti geneticamente modificati, se sottoposti a controlli e precisa descrizione dei contenuti nelle etichette, siano sani, quindi non rappresentano rischi per la salute e altri problemi. Inoltre potrebbero aiutare l’economia, per chi lavora in quel settore.
@9LTY592 12 mesi12MO
Gli alimenti vengono ampiamente testati prima di essere resi alla portata dei cittadini, quindi sono sicuri
@9LTY592 12 mesi12MO
Gli alimenti vengono ampiamente testati prima di essere resi alla portata dei cittadini, quindi sono sicuri
Caricamento dei temi politici degli utenti coinvolti in questa discussione
Caricamento dei dati...
Partecipa alle conversazioni più popolari.