+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 2k elettori Friuli Venezia Giulia .

58%
42%
No
58%
42%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 2k elettori Friuli Venezia Giulia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 2k elettori Friuli Venezia Giulia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Friuli Venezia Giulia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B222J6Qrisposto…2mos2MO

No, ogni paese è sovrano, ma un vertice militare di difesa del continente europeo va instaurato, per proteggere la sovranità e mantenere la pace del continente europeo da minacce esterne. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9ZXNF87risposto…3mos3MO

Sono favorevole ad un programma di difesa comune europeo, ma non alla creazione di un unico esercito europeo

 @8QDPCN5risposto…4 anni4Y

Sì, ma deve avere una valenza unicamente simbolica o, al più, difensiva. Altre guerre non sono tollerate.

 @9V5GQPVrisposto…5mos5MO

Sì, se le principali attività del suddetto esercito fossero legate alla difesa dei diritti, alla salvaguardia ambientale, alla difesa dei richiedenti asilo, degli immigrati e degli immigranti

 @9RYK9YYrisposto…6mos6MO

È necessario ma l'Europa deve continuare ad operare per il mantenimento della pace e non intervenire in guerre come quella in Ucraina

 @9RW8LZWrisposto…7mos7MO

se questo servisse ad unire i vari eserciti già esitenti di ogni nazione e utilizzando gli accordi NATO

 @9QWBRGMrisposto…7mos7MO

No, toglierebbe sovranità ai paesi membri, bisognerebbe invece creare un vertice di cooperazione per la difesa dell'europa.