+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 27.3k elettori Italia .

59%
41%
No
59%
41%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 27.3k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 27.3k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B4D6H4Wrisposto…2 settimane2W

Avrebbe assolutamente senso crearlo ma solamente nell'ottica di abbandonare l'utilizzo di armi e di politiche militari

 @B472NZPrisposto…3 settimane3W

Ogni stato dovrebbe avere un esercito proprio, ma dovrebbe intervenire associandosi ad altri eserciti EU nei momenti di necessità comune.

 @9ZXNF87risposto…5mos5MO

Sono favorevole ad un programma di difesa comune europeo, ma non alla creazione di un unico esercito europeo

 @8QDPCN5risposto…4 anni4Y

Sì, ma deve avere una valenza unicamente simbolica o, al più, difensiva. Altre guerre non sono tollerate.

 @B222J6Qrisposto…4mos4MO

No, ogni paese è sovrano, ma un vertice militare di difesa del continente europeo va instaurato, per proteggere la sovranità e mantenere la pace del continente europeo da minacce esterne. Viva l'estrema sinistra e il regno di Dio!

 @9V5GQPVrisposto…7mos7MO

Sì, se le principali attività del suddetto esercito fossero legate alla difesa dei diritti, alla salvaguardia ambientale, alla difesa dei richiedenti asilo, degli immigrati e degli immigranti

 @9RYK9YYrisposto…8mos8MO

È necessario ma l'Europa deve continuare ad operare per il mantenimento della pace e non intervenire in guerre come quella in Ucraina