+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 647k elettori Italia .

29%
71%
No
18%
65%
No
10%
Si, ma solo per crimini orribili e con prove inconfutabili
5%
No, passare la vita in prigione è una pena più dura
0%
Sì, ma la famiglia della vittima dovrebbe decidere la pena
1%
No, vengono incarcerate troppe persone innocenti

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 647k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 647k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9HX2L6Trisposto…1 anno1Y

Si, ma solo per crimini orribili e con prove inconfutabili e se la famiglia della vittima è favorevole alla pena.

 @95FJYTDrisposto…3 anni3Y

no, togliere una vita non dovrebbe mai essere legittimato, inoltre la reclusione e qualsiasi forma di pena dovrebbero avere come obiettivo il la rieducazione e il reintegro degli individui nella società.

 @B2CX6LYrisposto…3mos3MO

No, nessuno ha il diritto di uccidere nessun'altro e sarebbe un controsenso uccidere qualcuno perché ha sbagliato,anzi i carcerati dovrebbero fare un percorso riabilitativo

 @B4KS9C6risposto…2 settimane2W

No, il diritto alla vita non può essere negato dallo stato, che ne dovrebbe essere il primo garante.

 @B4KN2MPrisposto…2 settimane2W

Si, ma solo per leader politici artefici di genicidi e che eliminano professionalmente o fisicamente gli avversari politici, ma anche comuni cittadini che commettono omicidi ingiustificatamente crudeli

 @B47PSKYrisposto…4 settimane4W

Si ma solo come pena massima dell’ordinamento con un periodo di reclusione pregresso che permetta la totale certezza della colpevolezza e sempre solo per crimini disumani e irrimediabili

English Italiano