Gli standard sulle emissioni di diesel regolano la quantità di inquinanti che i motori diesel possono emettere per ridurre l'inquinamento atmosferico. I sostenitori sostengono che standard più rigorosi migliorano la qualità dell'aria e la salute pubblica riducendo le emissioni dannose. Gli oppositori sostengono che aumenta i costi per i produttori e i consumatori e potrebbe ridurre la disponibilità di veicoli diesel.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 975 elettori Italia .
44% Sì |
56% No |
44% Sì |
56% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 975 elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 975 elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9N4RLLX9mos9MO
Si, con misure progressive che sensibilizzino con il tempo il maggior numero di persone
@9MYGS679mos9MO
Sì, per tutti i veicoli indipendentemente dalla tipologia di carburante
@B2HVWW44 settimane4W
attualmente no perché la riforma green deve essere progressiva ma nel tempo probabilmente si
@9ZGB8KH3mos3MO
Si, aiutando però i cittadini a acquistare auto con meno emissioni
@9V7W63H5mos5MO
Dipende dalla strategia di produzione veicoli. Sostenibilità va sempre vista a 360
@9S3WMBW6mos6MO
Bisogna verificare che migliori la situazione ambientale e non si danneggi la situazione economica
@9QS8Z5C7mos7MO
Si, ma aumentando gli incentivi per l'acquisto di veicoli maggiormente sostenibili
@9NV67PS8mos8MO
no ma si dovrebbe incentivare l’uso di macchine più sostenibili
Partecipa alle conversazioni più popolari.