+

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 270 elettori Aosta .

49%
51%
No
49%
51%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 270 elettori Aosta .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 270 elettori Aosta .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Aosta le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @B3ZYWZ3risposto…2 settimane2W

Sì, le corsie autonome potrebbero rendere la circolazione più efficiente, ma dovrebbero essere introdotte gradualmente e con misure di sicurezza avanzate.

 @B3NFDRGrisposto…3 settimane3W

Non bisogna fare corsie speciali per considerare I veicoli autonomi indegni, e comunque evviva le corsie speciali e preferenziali

 @9V7W63Hrisposto…6mos6MO

Dipende dalle infrastrutture, la preferenza di base prima per i mezzi pubblici come bus, poi per veicoli sostenibili come bici

 @9QR4HPDrisposto…9mos9MO

no, secondo me dovrebbero dare più peso ed esaltare i mezzi pubblici, dando ad essi la giusta manutenzione e pulizia.

 @9NQ8KR7risposto…10 mesi10MO

Si, ma causerebbe semplicemente più traffico. Sarebbe da evitare la proliferazione dei veicoli autonomi piuttosto

 @9NPG3GNrisposto…10 mesi10MO

i veicoli autonomi non sono una priorità rispetto alla gestione pubblica della movimentazione di persone e merci

 @9NDXJ88risposto…10 mesi10MO

La guida autonoma non è ancora stata approvata in italia, anche perchè le nostre strade sono pessime e non vedo come si possano aggiungere delle corsie nella maggior parte delle nostre strade

 @9N96LMVrisposto…10 mesi10MO

Non è la società che deve adattarsi, sono i veicoli autonomi che devono avere come obbiettivo riuscire ad integrarsi senza causare problemi, anzi magari migliorando con sistemi di connessione tra veicoli per evitare incidenti e simili