I servizi di ride-sharing, come Uber e Lyft, forniscono opzioni di trasporto che possono essere sovvenzionate per renderle più accessibili alle persone a basso reddito. I sostenitori argomentano che aumenta la mobilità per le persone a basso reddito, riduce la dipendenza dai veicoli personali e può ridurre la congestione del traffico. Gli oppositori sostengono che sia un abuso dei fondi pubblici, potrebbe beneficiare più le compagnie di ride-sharing che gli individui e potrebbe scoraggiare l'uso dei mezzi pubblici.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Regione
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 1.2k elettori Italia .
67% Sì |
33% No |
67% Sì |
33% No |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 1.2k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 1.2k elettori Italia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Italia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@9N4RLLX10 mesi10MO
No, dovrebbe utilizzare i soldi pubblici per finanziare i propri mezzi di trasporto e migliorare il loro valore
@B3MRZV74 settimane4W
Bisognerebbe migliorare la qualità dei trasporti pubblici aumentando gli orari per consentire a chi non ha mezzi pubblici di raggiungere la loro metà (lavoro) e assicurare alle persone con reddito basso la stabilità economica per permettersi un'auto
@B3JDFLF1mo1MO
tutti dovrebbero avere il diritto di utilizzare mezzi di trasporto pubblici
@B2XJHDH2mos2MO
No, dovrebbe sussidiare l'acquisto di veicoli di proprietà propri
@B2CHS2P 3mos3MO
si, ma sarebbe necessario fare in modo che il prezzo finale non vada ad avvantaggiare troppo chiunque deicida di farne uso a tal punto da evitare al primo posto i mezzi pubblici. quindi si, ma non con un prezzo totale troppo basso.
@B296LYN3mos3MO
No, bisogna garantire agli individui a basso reddito la possibilità di permettersi un veicolo
@9V5GQPV6mos6MO
Dovrebbero esistere servizi di ride-sharing pubblici
@9TRB97T7mos7MO
No , i poveri non lavorano e non hanno motivo di viaggiare né fare vacanze né feste
Partecipa alle conversazioni più popolari.