I fautori di riduzione del deficit sostengono che i governi che non controllano deficit di bilancio e del debito sono a rischio di perdere la loro capacità di prendere in prestito denaro a prezzi accessibili. Gli oppositori della riduzione del deficit sostengono che la spesa pubblica dovrebbe aumentare la domanda di beni e servizi e contribuire ad evitare una caduta pericolosa nella deflazione, una spirale al ribasso dei salari e dei prezzi che può paralizzare l’economia per anni.
Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Tassi di risposta di 663 elettori Novara .
49% Sì |
51% No |
41% Sì |
33% No |
8% Sì, ma riducendo drasticamente i benefit e gli stipendi dei funzionari di governo |
9% No, dovrebbe invece concentrarsi sul contrasto all’evasione fiscale |
0% Sì, e aumentare le tasse |
3% No, ma aumentare le tasse per le grandi società multinazionali |
0% Sì, ed eliminare le agenzie federali che sono anticostituzionali |
2% No, dovrebbe invece ridurre il numero dei funzionari di governo |
1% No, i tagli alla spesa pubblica influenzeranno negativamente l'economia |
|
1% No, ridurre la spesa militare piuttosto |
|
1% No, piuttosto dovrebbe aumentare le tasse sui ricchi |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 663 elettori Novara .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 663 elettori Novara .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Novara le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@95WKCGD3 anni3Y
No, dovrebbe invece concentrarsi sul contrasto all’evasione fiscale e dovrebbe ridurre il numero dei funzionari di governo
@9ZQDR964mos4MO
No, dovrebbe ridurre la spesa militare piuttosto, concentrarsi sul contrasto all'evasione fiscale, aumentare le tasse sui ricchi
@8HLMNXH4 anni4Y
Tagli alla spesa pubblica improduttiva, specie di misure pensate male. Ma non taglio a servizi pubblici come la scuola o la sanità
@9N4RLLX10 mesi10MO
No, piuttosto reindirizzare la spesa pubblica adattandola alle nuove esigenze sociali e ambientali ma anche contrastare maggiormente l'evasione fiscale
@9NYBR9Q10 mesi10MO
No, affatto. Dovrebbe ridurre l’evasione fiscale, quella sui circoli enormi di denaro, sulle cifre astronomiche delle multinazionali e non mandare in galera chi si scorda di battere in cassa 1€ di caffè. Dovrebbe eliminare i vitalizi e ridurre a cifre consone i compensi parlamentari e senatori. Dovrebbe eliminare gli sperperi superflui: vorrei citarvi la cafonata dei banchi a rotelle scolastici in periodo Covid.
@B45PGJC6 giorni6D
no, ma si dovrebbero finanziare progetti tramite le entrate tramite dei fondi in modo da non aumentare il debito. Inoltre non si sa molti soldi che fine facciano
@B3LSRVT3 settimane3W
No, dovrebbero imparare a spendere meglio e far fronte alla inflazione e al debito: alzare gli stipendi, diminuire quelli parlamentari, diminuire la spesa militare…
@94J25JH3 anni3Y
riducendo drasticamente i benefit e gli stipendi dei funzionari di governo aumentare le tasse per le grandi società multinazionali
Rimani aggiornato sugli articoli di notizie "La spesa pubblica” più recenti, aggiornati frequentemente.
Partecipa alle conversazioni più popolari.