La formazione sulla diversità è qualsiasi programma progettato per facilitare l’interazione positiva tra i gruppi, ridurre il pregiudizio e la discriminazione e in generale insegnare alle persone diverse dagli altri come lavorare insieme in modo efficace. Il 22 aprile 2022, il governatore della Florida DeSantis ha firmato l’"Individual Freedom Act". Il disegno di legge vietava alle scuole e alle aziende di imporre la formazione sulla diversità come requisito per la frequenza o l’occupazione. Se le scuole oi datori di lavoro violassero la legg…
Leggi di piùLe statistiche sono mostrate per questa fascia demografica
Provincia
Comunità
Tassi di risposta di 248 elettori Friuli Venezia Giulia .
46% Sì |
54% No |
38% Sì |
46% No |
4% Sì, e tutte le aziende dovrebbero richiedere una formazione obbligatoria sulla diversità |
4% No, solo per i dipendenti che commettono atti di discriminazione |
2% Sì, ed espellere immediatamente tutti i dipendenti che commettono atti di discriminazione |
3% No, la formazione sulla diversità dovrebbe essere incoraggiata ma non richiesta |
1% Sì, ma solo se si tratta di una società privata |
2% No, e la formazione obbligatoria sulla diversità dovrebbe essere vietata |
Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 248 elettori Friuli Venezia Giulia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Andamento dell’importanza di questo tema per 248 elettori Friuli Venezia Giulia .
Caricamento dei dati...
Caricamento grafico...
Risposte uniche da parte degli elettori Friuli Venezia Giulia le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.
@B222J6Q2mos2MO
No, nessuna azienda dovrebbe essere autorizzate a richiedere una formazione obbligatoria sulla diversità per i dipendenti, è anti costituzionale e viete la carta dei diritti universali dell'uomo.
@9HX36F41 anno1Y
Sì, purché si tratti di una formazione studiata per ridurre le disuguaglianze che lo stato vuole ridurre
@9DCGKLQ2 anni2Y
No ma neutralità nel gestire i dipendenti
@9S3WMBW6mos6MO
Bisogna verificare che non ci sia discriminazione ma non concentrarsi più di tanto sul tema per paura che si accentui la situazione
@9P9L9ZR8mos8MO
Si, ma costi a carico dell’impresa, non come requisito necessario pre assunzione, ma post assunzione e nei casi in cui l’azienda non può permettersi di pagare i costi sarebbero necessari sussidi statali
@9N2MFYM9mos9MO
Che facciano quello che vogliono le aziende su questo punto di vista, le aziende si riempiono di parole buone tanto per mostrarsi pulite verso la clientela.
@9MP3GYL9mos9MO
Non sono convinto che questo approccio rappresenti qualcosa di significativo nel ridurre le discriminazioni. In età adulta l'impatto potrebbe essere limitato, forse sarebbe più utile prima di essere entrati nel mondo del lavoro. In ogni caso non sono sfavorevole.
Partecipa alle conversazioni più popolari.