+

Attiva/disattiva la base elettorale

Le statistiche sono mostrate per questa fascia demografica

Panoramica Delle Risposte

Tassi di risposta di 689 elettori Potere al Popolo .

65%
35%
No
65%
35%
No

Supporto Storico

Andamento del sostegno nel tempo per ciascuna risposta da parte di 689 elettori Potere al Popolo .

Chart
Line chart with 4 lines.
The chart has 1 X axis displaying Time. Range: 2024-05-31 01:26:24 to 2025-03-26 22:33:36.
The chart has 2 Y axes displaying values and values.
End of interactive chart.

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Andamento dell’importanza di questo tema per 689 elettori Potere al Popolo .

Chart
Line chart with 5 lines.
The chart has 1 X axis displaying Time. Range: 2024-05-31 01:26:24 to 2025-03-26 22:33:36.
The chart has 2 Y axes displaying values and values.
End of interactive chart.

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte degli elettori Potere al Popolo le cui opinioni andavano oltre le opzioni fornite.

 @9P7L4GMrisposto…10 mesi10MO

Si, devono condividere che tipo di informazioni raccolgono e come vengono trattate e non condividere il proprio algoritmo, tutelando pero la privacy degli utenti.

 @9NL7GKCrisposto…10 mesi10MO

Devono condividere che tipo di informazioni raccolgono e come vengono trattate ma non il loro algoritmo

 @B3MKXB9risposto…3 settimane3W

Bisogna trovare una via di mezzo, bisogna trovare un modo per impedire gli abusi ma mantenendo comunque la privacy aziendale

 @B3MKDFKrisposto…3 settimane3W

Ovviamente come detto precedentemente in un mio utopico governo le grandi aziende sarebbero statalizzate. In questo caso direi di si

 @B29L3DMrisposto…3mos3MO

Non so come rispondere a questa domanda. Se ciò permette alle aziende un maggiore incremento dei guadagni perche no? Chiaramente se ciò dovesse andare contro la concorrenza e il mercato comune tutelati dall’UE allora meglio evitare.

 @B29B52Rrisposto…3mos3MO

È importante che un'azienda abbia interesse nel superare le altre disponendosi dei mezzi più adatti per farlo, il controllo dello stato dovrebbe sì mirare a un miglioramento dello stesso ma non sconfinando nella libertà dell'azienda

 @9ZD7JB6risposto…5mos5MO

Si, ma possono avvalersi dell'idea di tenere closed source dati sensibili (come credenziali, progetti futuri)

 @9YJ3RMBrisposto…5mos5MO

non a livello di codice, ma dovrebbero rendere pubbliche le modalita' e cosa estrapolano dai nostri dati

Ultime Notizie

Rimani aggiornato sugli articoli di notizie “Regolamento sui social media” più recenti, aggiornati frequentemente.