39%
61%
No
39%
61%
No

Risultati Storici

Scopri come è cambiato nel tempo il sostegno di 4.3k elettori Italia a ciascuna posizione “Tecnologia automobilistica avanzata” .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Importanza Storica

Scopri come è cambiata nel tempo l’importanza “Tecnologia automobilistica avanzata” per 4.3k elettori Italia .

Caricamento dei dati...

Caricamento grafico... 

Altre Risposte Popolari

Risposte uniche da parte di utenti Italia le cui opinioni andavano oltre le scelte fornite.

 @9N2L48Prisposto…6 giorni6D

finche la tecnologia non sara in grado di garantire una sicurezza del 100% bisogna che i conducenti prestino comunque attenzione, in certe e limitate zone come centri storici pero sistemi a guida autonoma potrebbero essere impiegati ma sempre con attenzione del passeggero

 @9N223BDrisposto…6 giorni6D

dipende dai rischi che pone la tecnologia... se questa è si rischiosa io direi di sì, se non lo è no! Al massimo basta consentire all'essere umano di intervenire a sistemare la situazione in caso di malfunzionamento del mezzo tecnologico, o pericolo correlato al suo uso

 @9MZLDH6risposto…6 giorni6D

Sì, ma perché è una tecnologia non sostenibile e rischiosa, sarebbe meglio investire nelle infrastrutture e trasporti pubblici

 @9MY77HPrisposto…7 giorni7D

Dipende dal livello di affidabilità della tecnologia. Gli italiani guidano in modo pessimo ed è risaputo in tutto il mondo.

 @9MXVBKHrisposto…1wk1W

piuttosto che impedire, il governo dovrebbe porre l'attenzione sul fatto che sia comunque meglio avere un maggior controllo umano ma senza impedire effettivamente lo sviluppo di queste tecnologie

 @9MXTNW9risposto…1wk1W

No , molte persone guidano molto peggio dell’ia , l’importante è che ogni individuo possa accedere ad un fascicolo che spieghi le etiche dietro al sistema di guida

Altre Domande Popolari

Esplora altri argomenti importanti per gli elettori Italia .